Questo workshop dedicato alla rilegatura giapponese è tenuto da Stefania Giannici, titolare, designer e artigiana della ditta individuale veneziana Paperoowl, il negozio-laboratorio di carta dove crea gioielli, oggetti di home design, scatole, quaderni, giocattoli, origami, mobiletti, oggetti personalizzati e miniature d'arte. Ogni partecipante realizzerà a mano due quaderni utilizzando due diverse tecniche di rilegatura giapponese, che Stefania illustrerà, e potrà scegliere tra un'ampia selezione di carte e fili da lei raccolti, con un'attenzione particolare alla produzione giapponese. Uno spazio stimolante pieno di opere d'arte di carta ispirerà la vostra creatività.
La delicata forza della cartaStefania Giannici è titolare, designer e artigiana di Paperoowl, negozio-laboratorio dove crea gioielli, oggetti di home design, scatole, quaderni, giocattoli, origami, mobili, miniature e persino alcuni paesaggi di Venezia "in scatola": tutto di carta. Lo spazio è un inno alla carta, un materiale sorprendentemente eclettico e in continua trasformazione. Proprio come Stefania Giannici, che realizza a mano articoli originali, rinomati per essere incantevoli e resistenti allo stesso tempo, a partire dalla selezione della carta, tra un'ampia e preziosa varietà proveniente da tutto il mondo. Artista della carta autodidatta, il suo approccio creativo è sperimentale: non ha mai paura degli errori, anzi pensa che siano la parte più stimolante e affascinante del processo e che alla fine la carta le dica sempre cosa fare.
Un'audioguida gratuita, disponibile in streaming dal 10 aprile al 1° maggio, migliorerà la vostra esperienza di Homo Faber in Citta. Scoprite di più su Venezia, i suoi laboratori artigianali e il suo patrimonio come città dell'artigianato, per completare il vostro tour personale.
AscoltareVi preghiamo di informarvi sugli ultimi requisiti di sicurezza Covid a Venezia e di rispettare qualsiasi richiesta dei luoghi che visiterete, per garantire la sicurezza vostra e degli artigiani partecipanti.
Assicuratevi di arrivare in tempo in ogni sede (anche se non più di dieci minuti prima), per sfruttare al meglio la vostra esperienza e il tempo dell'artigiano. Si prega di chiamare il luogo dell'evento in anticipo se è probabile che siate in ritardo.
Vi preghiamo di farci sapere se desiderate cancellare la vostra prenotazione in modo che possiamo offrire l'opportunità ad un altro visitatore. Cancellate o riprenotate direttamente sul vostro account o tramite la vostra conferma o email di promemoria. Se si annulla il giorno stesso dell'evento, si prega di informare la sede per telefono.
Artigiano
Breve visita al sorprendente laboratorio di un forcaiolo veneziano
Il Forcolaio Matto
Fabbricazione di scalmi
Artigiano
Giocare con il vetro: un'esperienza con il vetro adatti ai bambini
Davide Salvadore
Scultura del vetro